Cosmicomiche: Le figlie della Luna
Questo articolo è stato scritto da Marco Fulvio BarozziQuesto articolo è stato scritto da Marco Fulvio Barozzi Come in tutte le Cosmicomiche, Italo Calvino introduce il racconto breve con una breve...
View ArticleFatti e misfatti lunari
Questo articolo è stato scritto da Gianluigi FilippelliQuesto articolo è stato scritto da Gianluigi FilippelliIl 20 luglio 2019 ricorre l’anniversario dell’allunaggio della missione Apollo 11. Neil...
View ArticleGame design per valorizzare i beni culturali
Questo articolo è stato scritto da Laura LeonardiQuesto articolo è stato scritto da Laura LeonardiIl game designer è principalmente un creativo che scrive le regole e la struttura di un videogame. Deve...
View ArticleIl cielo del mese: agosto 2019 e le stelle cadenti
Questo articolo è stato scritto da Gianluigi FilippelliQuesto articolo è stato scritto da Gianluigi Filippelli Il mese di agosto, dal punto di vista dello spettacolo del cielo, è caratterizzato dalla...
View ArticleCosa sono le stelle cadenti
Questo articolo è stato scritto da Gianluigi FilippelliQuesto articolo è stato scritto da Gianluigi FilippelliCome aveva già dimostrato Giovanni Schiaparelli, le stelle cadenti non sono altro che...
View ArticleOzobot Evo: la robotica educativa per gli esopianeti
Questo articolo è stato scritto da Laura LeonardiQuesto articolo è stato scritto da Laura LeonardiTra le linee di ricerca portate avanti dall’INAF – Osservatorio Astronomico di Palermo lo studio dei...
View ArticleIl cielo del mese: settembre 2019 e l’equinozio d’autunno
Questo articolo è stato scritto da Gianluigi FilippelliQuesto articolo è stato scritto da Gianluigi Filippelli Come dice la parola, equinozio, dal latino aequinoctium, indica che la durata delle ore di...
View ArticleUniverso in fiore: il corso base
Questo articolo è stato scritto da Giulia TincaniQuesto articolo è stato scritto da Giulia TincaniIl libretto di astronomia è online. Liberamente fruibile, questo vademecum è stato inserito nella...
View ArticleIl programma Apollo
Questo articolo è stato scritto da Gianluigi FilippelliQuesto articolo è stato scritto da Gianluigi FilippelliDopo l’infografica dedicata alle stelle cadenti, ritorniamo a parlare di Luna con una breve...
View ArticleIl cielo del mese: ottobre 2019 e il mito di Perseo
Questo articolo è stato scritto da Gianluigi FilippelliQuesto articolo è stato scritto da Gianluigi FilippelliCon il mese di ottobre entriamo nel pieno dell’autunno, stagione che inizia con l’equinozio...
View ArticleLe stazioni meteorologiche dell’Osservatorio di Palermo
Questo articolo è stato scritto da Cosimo RubinoQuesto articolo è stato scritto da Cosimo Rubino L’Osservatorio Astronomico “Giuseppe Salvatore Vaiana” di Palermo sin dalla fine del ‘700 si è occupato...
View ArticleCome scoprire nuovi esopianeti
Questo articolo è stato scritto da Gianluigi FilippelliQuesto articolo è stato scritto da Gianluigi FilippelliIl premio Nobel per la Fisica 2019 è stato ripartito tra la cosmologia, con l’assegnazione...
View ArticleIl cielo del mese: novembre 2019 e il transito di Mercurio
Questo articolo è stato scritto da Gianluigi FilippelliQuesto articolo è stato scritto da Gianluigi FilippelliIl protagonista della prima parte del mese di novembre è Mercurio, il primo pianeta del...
View ArticleFatti e misfatti di Mercurio
Questo articolo è stato scritto da Gianluigi FilippelliQuesto articolo è stato scritto da Gianluigi FilippelliCogliendo l’occasione del transito di Mercurio avvenuto una decina di giorni fa,...
View ArticleTinkering, coding e gaming per la didattica dell’astronomia
Questo articolo è stato scritto da Sara Ricciardi e Maura SandriQuesto articolo è stato scritto da Sara Ricciardi e Maura Sandri Da diversi anni INAF OAS Bologna è promotore in tutta Italia di lezioni...
View ArticleFatti e misfatti lunari
Questo articolo è stato scritto da Gianluigi FilippelliQuesto articolo è stato scritto da Gianluigi FilippelliIl 20 luglio 2019 ricorre l’anniversario dell’allunaggio della missione Apollo 11. Neil...
View ArticleGame design per valorizzare i beni culturali
Questo articolo è stato scritto da Laura LeonardiQuesto articolo è stato scritto da Laura LeonardiIl game designer è principalmente un creativo che scrive le regole e la struttura di un videogame. Deve...
View ArticleCosa sono le stelle cadenti
Questo articolo è stato scritto da Gianluigi FilippelliQuesto articolo è stato scritto da Gianluigi FilippelliCome aveva già dimostrato Giovanni Schiaparelli, le stelle cadenti non sono altro che...
View ArticleI numeri del Sistema Solare: distanze e dimensioni
Questo articolo è stato scritto da Gianluigi FilippelliQuesto articolo è stato scritto da Gianluigi FilippelliA completamento del calendario dell’avvento astronomico che vi stiamo proponendo nel corso...
View ArticleDare voce all’universo
Questo articolo è stato scritto da Elena BarossoQuesto articolo è stato scritto da Elena BarossoImmaginate di entrare in una sala di una mostra, le pareti sono ricoperte di quadri raffiguranti...
View Article