Un ITP alle Canarie, con le stelle negli occhi
Questo articolo è stato scritto da Livia GiacominiImmagini, voci e pensieri a conclusione della prima edizione dell'ITP@Canary Islands, il corso per insegnanti STEM organizzato da INAF in...
View ArticleRidurre la diversità di genere un articolo alla volta: intervista ad Arianna...
Questo articolo è stato scritto da Gianluigi FilippelliParliamo di Wikipedia e di un'interessante iniziativa per aumentare la presenza femminile sulla nota enciclopedia online.Leggi Edu INAF Source
View ArticleMargaret Burbidge
Questo articolo è stato scritto da Asia MorettiLa storia dell'astronoma che ci ha spiegato che siamo fatti della stessa materia delle stelle.Leggi Edu INAF Source
View ArticleEsci dal labirinto astrofisico usando il coding!
Questo articolo è stato scritto da Maura SandriIl CodyMaze Astrofisico: uno strumento didattico innovativo e divertente per portare l'astronomia e il coding nella tua scuola. Leggi Edu INAF Source
View ArticleInvisibili orizzonti
Questo articolo è stato scritto da Martina CucchiAlla scoperta della radioastronomia all'Osservatorio di Medicina guidati da Martina Cucchi, studentessa dell'istituto Bachelet di AbbiategrassoLeggi Edu...
View ArticleParlare di ambiente con l’astronomia
Questo articolo è stato scritto da Gianluigi FilippelliIn occasione dell'Earth Day 2025, vi proponiamo una raccolta di attività didattiche sulla Terra e temi come il riscaldamento globale e...
View ArticleGrazie INTEGRAL (prima parte)
Questo articolo è stato scritto da Adamantia PaizisLavoro, sogni, paure e scoperte di una scientist on duty: appunti di viaggio molto personali di Adamantia Paizis, una delle scienziate del...
View ArticleEqual Day 2025: il cielo come messaggio di pace
Questo articolo è stato scritto da Chiara BadiaIl 20 marzo 2025, Equal Day ha unito 45 paesi con più di 140 eventi per promuovere uguaglianza e pace tramite l'astronomia. Un'iniziativa globale per un...
View ArticleRaggi di consapevolezza cosmica
Questo articolo è stato scritto da Adamantia Paizis e Mauro FioriniAnna Wackermann, Carola Brambilla e Lucrezia Tonelli raccontano la propria esperienza di PCTO presso l'INAF-IASF di Milano.Leggi Edu...
View ArticleGrazie INTEGRAL (seconda parte)
Questo articolo è stato scritto da Adamantia PaizisLavoro, sogni, paure e scoperte di una scientist on duty: appunti di viaggio molto personali di Adamantia Paizis, una delle scienziate del...
View Article