Una notte d’estate a osservare stelle cadenti
Questo articolo è stato scritto da La RedazionePer le letture d'estate, una guida di Stefano Capretti per prepararci al meglio a osservare lo spettacolo dell'estate: le Perseidi!Leggi Edu INAF Source
View ArticleLe lacrime di San Lorenzo
Questo articolo è stato scritto da La RedazionePer le letture d'estate una nuova astrografica dedicata questa volta alla notte di San Lorenzo.Leggi Edu INAF Source
View ArticleUna SuperLuna per tutte le stagioni
Questo articolo è stato scritto da La RedazioneIn occasione della Luna piena del 12 agosto, vi riproponiamo la nostra diretta dedicata alla SuperLuna 2022Leggi Edu INAF Source
View ArticleLa Luna cancellata
Questo articolo è stato scritto da La RedazionePer le letture d'estate vi riproponiamo il primo articolo di una serie di 3 di Stefano Sandrelli dedicati alla Luna nella letteratura.Leggi Edu INAF Source
View ArticleGene Roddenberry
Questo articolo è stato scritto da La RedazioneIn occasione del 101.mo compleanno di Gene Roddenberry, creatore di Star Trek, rileggiamo la sua affascinante vita.Leggi Edu INAF Source
View ArticleIl capitale scientifico e le aspirazioni dei giovani
Questo articolo è stato scritto da La RedazioneRileggiamo l'intervista di Claudia Mignone a Louise Archer, sociologa britannicaLeggi Edu INAF Source
View ArticlePeter va sulla Luna: tra spazio e fiaba, un inno contro il bullismo
Questo articolo è stato scritto da Claudia MignoneUn film d'animazione per tutta la famiglia, che affronta con leggerezza e fantasia il tema dello spazio ma anche questioni di attualità come il...
View ArticleAvventure di tre russi e tre inglesi nell’Africa australe
Questo articolo è stato scritto da La RedazioneTre astronomi russi e tre astronomi inglesi impegnati in una grandiosa opera di misurazione della Terra proprio mentre le rispettive nazioni entrano in...
View ArticleLunga vita e prosperità
Questo articolo è stato scritto da La RedazioneManca poco allo Star Trek Day: entriamo nel mood rileggendo l'intervista a Claudio Sonego e Nicola Vianello dello Star Trek Italian ClubLeggi Edu INAF Source
View ArticleUhura – un futuro possibile
Questo articolo è stato scritto da Anna WolterPer lo Star Trek Day 2022, celebriamo la figura di Nichelle Nichols, Uhura nella serie classica di Star TrekLeggi Edu INAF Source
View ArticleVenere? Presente!
Questo articolo è stato scritto da Paolo Palma e Tiziana GentiliOsservazione diurna della falce di Venere con gli alunni della scuola primariaLeggi Edu INAF Source
View Article--- Article Not Found! ---
*** *** *** RSSing Note: Article is missing! We don't know where we put it!!. *** ***
View Article--- Article Not Found! ---
*** *** *** RSSing Note: Article is missing! We don't know where we put it!!. *** ***
View Article--- Article Not Found! ---
*** *** *** RSSing Note: Article is missing! We don't know where we put it!!. *** ***
View Article--- Article Not Found! ---
*** *** *** RSSing Note: Article is missing! We don't know where we put it!!. *** ***
View Article--- Article Not Found! ---
*** *** *** RSSing Note: Article is missing! We don't know where we put it!!. *** ***
View Article--- Article Not Found! ---
*** *** *** RSSing Note: Article is missing! We don't know where we put it!!. *** ***
View Article--- Article Not Found! ---
*** *** *** RSSing Note: Article is missing! We don't know where we put it!!. *** ***
View Article--- Article Not Found! ---
*** *** *** RSSing Note: Article is missing! We don't know where we put it!!. *** ***
View Article--- Article Not Found! ---
*** *** *** RSSing Note: Article is missing! We don't know where we put it!!. *** ***
View Article